Borgo Musolesi, gente venuta dal Mugello, appennino Tosco Emiliano tra Bologna e Firenze

Vai ai contenuti

Menu principale:

Maddanlina

Chi siamo > I personaggi
 

MADDANLINA  E LA CONVERSIONE DEL DOTTORE


C’era una vecchietta - si chiamava Maddanlina - che pregava sempre al pilastrino con l’immagine della Madonna che si trovava alla Docciola, sul Sambro sotto Borgo Musolesi, vicino alla passerella  per andare a Sant’Andrea. Era la mulattiera che tutti attraversavano, anche il dottore, quest’ultimo a cavallo, come si addiceva a una personalità per quei tempi. Passando, aveva visto più volte quella donna, piccola e anziana,  pregare in ginocchio, col rosario in mano,  rivolta verso l’immagine, e ne era rimasto colpito.  
Un bel giorno il dottore, Fausto Menzione, scese da cavallo e si avvicinò a Maddanlina dicendole: “Maddanlina, Maddanlina, state sempre qui a pregare. Ma se non c’è niente nell’aldilà, prendete una bella fregata…”
La vecchietta, così modesta, non ci pensò due volte e si girò verso il medico. Lo  guardò negli occhi  e gli disse : “Sgnór dutór, se pò aiè quèl la freghèda a la ciapé pió granda vó… (Signor dottore, se poi c’è qualcosa la fregata la prendete più grande Voi…)”
Fatto sta che il dottore rimase molto turbato da quell’anziana e dal tono di quella riposta: da quel giorno cominciò ad andare in chiesa, e si disse che si converti’.

(da un ricordo di Ermanna Santi, forse di cent’anni fa. La storia gliela raccontava la zia Marìina, una donna molto pia)


 
 
Nuova pagina 1

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu